Concerto in forma di racconto ... online
Testo e musiche di Fabrizio Lamberti
OSPITI
PAOLO BELLI

NANDO TIMOTEO

Concerto in forma di racconto ... online
Estratti dell'ultimo spettacolo
Dopo trentacinque anni di carriera, Fabrizio “Pippo” Lamberti esordisce come solista in Pessimismo e fastidio. Maledetta musica.
Lamberti è musicista, attore, autore comico e in questo spettacolo non rinuncia a niente. Seduto al pianoforte, per la prima volta fa respirare in autonomia la qualità della sua musica, allontanata dai film, dalle fiction e dai programmi televisivi per cui è stata composta.
Sono le immagini questa volta a fare da sfondo al concerto, proiettate su uno schermo come un tappeto visivo perfettamente sincronizzato.
Un piccolo Varietà a puntate.
Il primo omaggio di Pippo è a suo padre Dani, musicista, arrangiatore, grande appassionato di bebop, che gli ha regalato ritmi e suoni, oltre allo sguardo aperto, ottimista, generoso sul mondo creativo scelto da entrambi: un’influenza che è affinità più che corredo genetico.
Ma con Lamberti alle emozioni segue sempre l’ironia. Tra un brano e l’altro rivela i retroscena del mondo abbagliante in cui ha vissuto come direttore musicale di Roberto Vecchioni, in tour o in studio con Eugenio Finardi, Eros Ramazzotti, Pierangelo Bertoli, Gregory Darling, Angelo Branduardi, Thomas Perry, tra gli altri.
Ricorda l’eccezionale esperienza dei Cavalli Marci, gruppo comico musicale che ha fondato nel 1996 insieme a Claudio Nocera: un collettivo, di cui è stato direttore musicale, attore ed autore, che ha lanciato tanti artisti e uno stile veloce, cinico, irresistibile.
Dal repertorio dei Cavalli ripesca due personaggi indimenticabili, Peo e Peo, li affida alla matita di Matteo Merli e li trasforma in cartone animato. Così, con la tuta blu da operai, Peo e Peo attraversano lo schermo come attraversavano il palcoscenico sotto il peso degli scatoloni, ripetendo il tormentone “Pessimismo e Fastidio” con cui censurano altri sfoghi sanguigni ma non il più feroce disincanto.

In questo alternarsi di parole e musica, con un effetto “sliding doors” Lamberti introduce il confronto con la persona che avrebbe potuto diventare continuando a studiare giurisprudenza anziché fare il musicista. Il Pippo di oggi interagisce con il suo alter ego avvocato che gli parla dallo schermo, un individuo di bassa moralità che difende i disonesti. Una prova d’attore che, tra una risata e l’altra, si porta dietro una riflessione sulle scelte e le opportunità che il mestiere dell’artista si porta in dote.
DOVE?
QUANDO?
QUANTO COSTA?
COME FUNZIONA?
Clicca sul pulsante PARTECIPA nella parte alta di questa pagina per acquistare il biglietto direttamente tramite Zoom.
Nella schermata di pagamento, dopo aver cliccato sulla scritta "procedi con PayPal", potrai scegliere tra PayPal o Carta di Credito.
ATTENZIONE: ti consigliamo di utilizzare Google Chrome per le operazioni di acquisto.
Riceverai una mail automatica di conferma, con il link personale di accesso. Se non arriva, controlla lo spam.
Puoi pagare anche tramite bonifico su conto Carige intestato a GGallery:
IBAN IT54Y0617501414000001310980
Scrivi nella causale "LambertiShow" e manda la ricevuta di pagamento all'indirizzo info@ggallery.it.
Ti risponderemo inviandoti il link di accesso.